Avete mai sentito parlare dei cosiddetti cibi a calorie negative?
Forse non ci crederete ma con gli alimenti giusti è possibile dimagrire mangiando. Esistono, infatti, alcuni alimenti, detti cibi a calorie negative,
che riescono a stimolare il metabolismo fin dalla masticazione. Una
teoria sostenuta da moltissimi studi di esperti nel settore.
Curiosi di sapere quali sono gli alimenti a calorie negative? Ecco una breve lista con alcuni esempi.
Cibi a calorie negative: frutta
Pompelmo giallo o rosa: è un alimento ottimo per la dieta poiché racchiude in sole 36 calorie
il 78% della quantità giornaliera. Aiuta a saziare l’appetito per la
sua grandezza ma è anche buono da bere come spremuta. Per chi non
riuscisse a sopportare l’asprezza del pompelmo giallo, può sempre
provare con quello rosa, identico nelle proprietà ma più dolce nel
sapore.
Mandarini: ricchi di vitamina C, essendo composti da
un’elevata percentuale di acqua, sono uno spuntino veloce e dietetico
per ogni momento della giornata.
Arance: come i mandarini sono ricchissimi di vitamina C e contengono solamente 45 calorie.
Anguria: anche in questo caso è l’acqua a farla da
padrone, poiché è presente al 90% in questo frutto, gustoso e dissetante
soprattutto nelle calde giornate d’estate. Un’altra proprietà molto
importante nell’anguria è la sua azione diuretica, perfetta per chi
soffre di ritenzione idrica.
Fragole: uno stuzzicante e delizioso snack che può
arricchire ogni vostro piatto a cominciare dalla colazione. È
eccezionale, infatti, da gustare nello yogurt o con i cereali.
Cibi a calorie negative: verdura
Carote: fin da piccoli ci hanno detto che le carote
fanno bene alla vista. Ebbene è vero, oltre ad essere uno stuzzichino
tra i più piacevoli e dietetici, aiuta, insieme ai mirtilli, a mantenere
una vista d’aquila.
Sedano: oltre ad essere un aromatico condimento per
molte pietanze, il sedano contiene un’alta percentuale di sodio ed è
suggerito nelle diete da molti nutrizionisti e dietologi proprio per le
sue proprietà dietetiche.
Cetrioli: anche tra le verdure è importantissimo
conoscere quelle composte in gran parte da acqua, in tal modo da
sfruttarne appieno le sue proprietà. Il cetriolo è una di queste essendo
costituito in gran parte da acqua. Perfetto nelle insalate o da provare
a merenda.
Pomodori: come i cetrioli, anche i pomodori sono
nella lista degli alimenti a calorie negative. Con pochissime calorie e
un sapore gustoso riuscirete a tenere a freno i morsi della fame.
Lattuga: tra gli alimenti con pochissime calorie non
poteva mancare la lattuga, deliziosa per accompagnare i dietetici
pomodori e cetrioli.
Zucchine: lo sapevate che in 100 gr di zucchine ci sono solamente 15 calorie? Eh già è proprio così, buonissimi piatti di zucchine cotte alla griglia o al vapore non aspettano altro che voi.
Cibi a calorie negative: spezie
Peperoncino: da sempre utilizzato per condire piatti
di ogni tipo, accelera il metabolismo ed è un ottimo sostituto per
salse come tabasco o paprika che non fanno altro che minare la nostra
linea.
L’arrivo dell’estate dunque, non deve preoccuparvi, a tutto c’è
rimedio. Aggiungendo questi comuni alimenti nella vostra dieta
quotidiana, potrete finalmente aiutare la vostra linea con snack golosi e
semplici da trovare persino nell’alimentari sotto casa.
Nessun commento:
Posta un commento