Vuoi ricordare meglio qualcosa? Fai ginnastica 4 ore dopo aver studiato
Una ricerca dimostra che l’esercizio fisico migliora la memoria, ma solo se svolto dopo un preciso intervallo di tempo. Lo studio su 72 volontari pubblicato su Cell Biology
Una
nuova ricerca suggerisce un’interessante strategia per ricordare meglio
quello che si ha appena memorizzato: ovvero, andare in palestra quattro
ore dopo lo studio. I risultati, pubblicati sulla rivista Cell Biology,
dimostrano che l’esercizio fisico migliora la memoria, ma solo se
l’attività viene svolta dopo un intervallo specifico di tempo, e non
subito dopo aver finito di studiare. «Ciò dimostra che siamo in grado di
migliorare il consolidamento della memoria facendo sport dopo aver
studiato» commenta Guillén Fernandez dell’Istituto Donders al Radboud
Medical center in Olanda.
Lo studio
I
72 volontari hanno memorizzato 90 associazioni di immagini per un
periodo di circa 40 minuti prima di essere destinati, in modo del tutto
casuale, a uno dei tre gruppi: uno ha eseguito subito l’attività fisica,
il secondo quattro ore più tardi, il terzo non ha svolto alcun
esercizio. L’attività fisica consisteva in 35 minuti sulla cyclette a
un’intensità alternata, che arrivava fino all’80% della frequenza
cardiaca massima dei partecipanti. Dopo due giorni i volontari sono
stati sottoposti a un test per verificare quanto ricordavano e
contemporaneamente i loro cervelli sono stati osservati con risonanza
magnetica. I ricercatori hanno quindi scoperto che coloro che avevano
fatto attività fisica quattro ore dopo il lavoro di memoria ricordavano
meglio le informazioni rispetto a chi aveva fatto subito ginnastica o
chi non l’aveva fatta per niente. Le immagini del cervello hanno inoltre
dimostrato che la risposta corretta di un individuo del gruppo
dell’attività fisica dopo quattro ore, era associata a una
rappresentazione molto precisa dell’ippocampo, area fondamentale per
l’apprendimento e la memoria. «I nostri risultati - concludono i
ricercatori - suggeriscono che l’esercizio fisico fatto in periodo
appropriato può migliorare la memoria a lungo termine e questo può
essere utile in contesti educativi o clinici». Si pensi solo alla
scuola e alle attività sportive che in genere vengono svolte nel
pomeriggio.
Aspetti da chiarire
Non
è comunque del tutto chiaro perché l’esercizio fisico ritardato abbia
questi effetti sulla memoria, tuttavia studi precedenti che hanno
coinvolto animali da laboratorio suggeriscono che composti chimici
naturalmente presenti nel corpo come le catocolamine (che includono la
dopamina e la noradrenalina) sono in grado di migliorare il
consolidamento della memoria. E un modo per aumentare la produzione di
catecolamine è proprio l’esercizio fisico.
16 giugno 2016
Nessun commento:
Posta un commento